Offerte Capodanno 2017 Toscana: idee dove andare, cosa fare


Offerte capodanno 2017 alle Terme in Toscana con bambini
capodanno2017-pinocchio
Sono 3 e proposte Bambini Travel Experience per festeggiare l’arrivo del nuovo anno con una esperienza che si farà ricordare per sempre.
Esperienze studiate per andare incontro alle esigenze delle famiglie con bambini, unendo i piaceri delle terme, con il divertimento e la massimo organizzazione necessaria quando ci si sposta con i bambini.

CAPODANNO ADATTO PER BAMBINI DA 5 A 11 ANNI
il Capodanno delle Principesse e dei SuperEroi, studiata per bambini con età dai 5 agli 11 anni, dove i piccoli festeggeranno il giorno di vigilia e la notte di San Silvestro in compagnia dei loro beniamini.
Tanti giochi, musica e divertimento e il massimo del gusto e della qualità a tavola.
L’offerta hotel + cenone di San Silvestro, permette di unire il divertimento con i sapori e i profumi della cucina tipica toscana.

capodanno2017-tavola CAPODANNO ADATTO PER I BAMBINI DA 2 A 5 ANNI
Per i bambini da 2 a 5 anni, è stato organizzato il Capodanno delle Fiabe, ispirato alla Favola di Pinocchio. Qui bambini e genitori diventeranno i protagonisti della Favola, con tanti animatori professionisti, che si prenderanno cura dei più piccoli durante la serata.
Con cappellini, nasini e maschere colorate, diventeranno i protagonisti delle favole e non mancherà tanta buona musica e un veglione di San Silvestro divertente per festeggiare con il sorriso l’arrivo del nuovo anno.

E PER CHI VUOLE ANDARE ALLE TERME?
Bambini Travel ha previsto una offerta esclusiva (e a numero limitato) con ingresso alla Piscina Termale.
I vapori della piscina saranno una vera meraviglia per i sensi.
Da sempre amate per le proprietà benefiche, le acque termali sono un vero toccasano per ritrovare l’equilibrio di corpo e mente.
E’ possibile scegliere tra la piscina termale interna e la piscina termale esterna (la temperatura dell’acqua non scende mai sotto i 30°).
capodanno2017 Le proprietà benefiche di una immersione nelle acque termali sono molteplici:
basterà chiudere gli occhi e in un attimo lo stress scomparirà come per magia.
Una vera e propria pausa di relax, con una immersione di benessere, dove potrete rigenerarvi e ritrovare l’equilibrio interiore.
Da visitare a Montecatini Terme durante il vostro soggiorno.

IL GRANDE CARRILLON DI MONTECATINI
E’ diventato uno dei simboli sempre presenti in città ed è il punto di riferimento per tantissime generazioni.
Impossibile trovare un bambino della zona che non è salito almeno una volta nel Grande Carrillon. La Giostra, in perfetto stile Liberty, è un concentrato di eleganza e stile, ispirato al periodo della Bella Epoque.
Due piani di magia e di emozioni, con una scenografia da sogno che adorna la pedana ruotante dove si susseguono cavalli, carrozze e macchinine.
capodanno2017-tataDove si trova: la giostra, durante l’anno, per motivi tecnici, può spostarsi di qualche metro.
I due punti dove trovarla sono:
all’inizio di Viale Verdi in prossimità di Piazza del Popolo, oppure a metà di Viale Verdi, nei pressi dello Stabilimento Termale Excelsior.

IL PARCO TERMALE
Una immensa area verde, aperta al pubblico, nel centro di Montecatini Terme.
Lunghi viali alberati intersecano il Parco Termale, per permettere piacevoli passeggiate all’aria aperta. Tutto intorno opere d’arte, alberi secolari e le famose Terme di Montecatini, veri templi di benessere e bellezza.
All’interno del Parco Termale è possibile spostarsi a piedi, in bicicletta, con il trenino elettrico, nell’elegante carrozza trainata dai cavalli o con lo skate.

I PARCHEGGI NEL CENTRO DI MONTECATINI TERME
I parcheggi a ridosso del Parco Termale di Montecatini Terme sono a capienza limitata: parcheggi a pagamento lungo il Viale Verdi e nell’area davanti alle Terme Torretta.
Parcheggi gratuiti a meno di 300mt nel Parcheggio di Via Fedeli.
Per chi desidera parcheggio coperto, lo trovate nell’area Kursaal.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
E PER CONOSCERE I PREZZI DELLE
OFFERTE CAPODANNO: http://www.bambinitravel.it/offerte-capodanno.php


Idee viaggi Natale 2016 a Montecatini Terme in Toscana


EVENTI NATALE 2016
lanottedellemeraviglie

Organizzato a Montecatini Terme, nel cuore della Toscana, la notte delle Meraviglie di Natale è il weekend studiato su misura delle famiglie per regalare emozioni senza fine a grandi e piccini.

Cosa ha di così speciale questo weekend?
Vivrete il sogno di tutti i bambini: ricevere da Babbo Natale il regalo più prezioso e conoscere i suoi fedeli amici: gli Elfi Incarta Regali che nel giorno di Natale, vi accompagneranno nel loro Borgo Incantato!

Volete saperne di più?
Continuate a leggere!

L’arrivo, previsto per la vigilia di Natale, il 24 dicembre 2016, inizia con tante emozioni speciali.

Alle ore 20.00 lo Chef di Babbo Natale preparerà per noi una deliziosa cena con i profumi e i sapori tipici della Toscana.
Un vero tripudio del gusto, perfetto per deliziare anche i palati più esigenti.

Quando tutto ad un tratto …..
montecatini-terme-bigAscoltate! Sentite anche voi questi dolci campanellini in lontananza?
Si! Si stanno facendo sempre più vicini!!! Sta per arrivare Babbo Natale!!!!

Guardare la meraviglia negli occhi dei bambini che muovono le manine e i piedini dall’emozione è un momento che non dimenticherete più per tutta la vita.

Il grande sacco portato dai fedelissimi Elfi Incarta Regali racchiude i doni preferiti e non mancheranno consigli preziosi e conversazioni personalissime con Babbo Natale.
Bisbigliate all’orecchio il desiderio più prezioso. Babbo Natale lo esaudirà!

IL 25 DICEMBRE 2016

Il giorno del Santo Natale, gli ospiti potranno partecipare alla Messa Solenne a pochi metri dall’hotel, per poi riunirsi al Gran Pranzo di Natale.

Una moltitudine di sapori e pietanze genuine, tipiche della cucina toscana, con antipasti, primi e secondi da veri buongustai.
E per smaltire tutte queste bontà, gli Elfi Incarta Regali ci apriranno le porte del loro Borgo Incantato dove saremo avvolti da una atmosfera di magia ed emozioni.

mercatinoAppena varcata la porta il Grande Elfo dal Cappello Verde ci farà gli onori di casa e dopo esser passati dall’area Trucca Elfo e dall’Elfo Sarto che ci omaggerà del prezioso cappello, entreremo in un vortice di fantasia e di sorprese, tutte dedicate al mondo dei golosi!
Avremo le chiavi d’accesso delle Casette degli Elfi e ci delizieremo con tanti dolcetti e bontà.

IL 26 DICEMBRE 2016
E l’ultimo giorno?
Il giorno di Santo Stefano è dedicato alla visita della città, con i preziosi mercatini di Natale ricchi di tanti oggetti esclusivi per addobbare l’albero.

Nel periodo di Babbo Natale, sono due i mercatini di Natale presenti a Montecatini Terme.
Il primo è il mercatino del Grocco, lo storico mercatino di Montecatini Terme, che durante il Natale si veste di meraviglia.
La strada del mercatino, interseca il Viale Verdi, a metà strada tra le Terme Excelsior e le Terme Tettuccio.
Qui potrete trovare una miriade di idee regalo originali e preziose, da mettere sotto l’albero: dai regali più ricercati per i bambini, ai preziosi accessori per mamme e nonne, senza dimenticare i prodotti di artigianato, le creme di bellezza e i dolciumi tipici di questa terra.
Le cialde di Montecatini e i brigidini di Lamporecchio si faranno ricordare per il gusto originale da abbinare con il gelato.
mercatini-natalePreziosi ricordi ad un prezzo a misura di famiglia, che renderanno felici amici e parenti.
Il secondo Mercatino di Natale di Montecatini Terme è attivo solo nel periodo di Babbo Natale.
I grandi viali alberati del Parco Termale fanno da cornice al Mercatino di Santa Claus, dove ammirerete una infinità di casette di legno, colme di regalini speciali da mettere sotto l’albero. Non mancheranno chicchi golosi, calde bevande e una infinità di prodotti gastronomici da veri buongustai.

E SE VOGLIO ANDARE ALLE TERME?
Potrete prenotare trattamenti relax e bellezza alle Terme Excelsior nel centro di Montecatini Terme, oppure l’ingresso nella piscina termale alle Terme Redi.
Si consiglia di prenotare con largo anticipo.

VOLETE SAPERNE DI PIU?
Trovate tutto sulla pagina ufficiale: http://www.bambinitravel.it/toscana/vacanze-natale.php


Offerte Terme in Italia


L’acqua è l’elemento naturale attraverso il quale trovare nuova energia: una parentesi di benessere per raggiungere il giusto equilibrio tra bellezza e salute.

Parliamo di acqua termale!

Per dedicare un momento speciale a noi stessi e prenderci cura del corpo e dello spirito dimenticando lo stress e la frenesia della vita quotidiana, cosa c’è di meglio che immergersi nelle calde acque termali o una vacanza in un hotel benessere con Spa?

Pronunci “Spa” e la mente inizia a disegnare ed immaginare un mondo rilassante e che ti fa pregustare immediatamente il benessere!
Che si parli di acque termali, hammam, bagni turchi, centri benessere, beauty farm, ne siamo attratti anche grazie allo sviluppo avuto negli ultimi anni legato soprattutto al bisogno di stare bene e di prestare maggiore attenzione al benessere psico-fisico.

Le Terme sono ormai divenute sinonimo di turismo, un tempo erano tradizionalmente associate alle cure, oggi invece sono la punta di diamante del turismo in Italia.

Viaggiando lungo la nostra penisola da nord a sud ne abbiamo scoperte davvero tante: hotel spa, centri benessere, offerte terme e ne abbiamo selezionate alcune dopo averci trascorso una giornata rigenerante o un weekend di relax.

Oggi vi parliamo di offerte terme in Italia in località rinomate quali: Bormio, Fiuggi, Saturnia, Sirmione, Ischia e Pré Saint Dider in Val d’Aosta.

A Bormio ci siamo rilassati ai Bagni Vecchi o QC Terme Bagni di Bormio, un tuffo nella storia del benessere lungo oltre duemila anni, un centro Terme e Benessere che offre oltre 30 servizi termali in sei diversi settori con differenti percorsi, vasche idromassaggio, con cromoterapia, faghi, cascate d’acqua, sale relax a tema, bagno turco e bio-saune, oltre a grotte naturali dal fascino irresistibile per finire in una splendida piscina all’aperto con panorama su Bormio.

La tappa di Fiuggi, nel Lazio, alle Terme di Fiuggi, famose per gli eccezionali poteri purificanti delle sue acque. Il posto ideale per un week-end romantico o per una vacanza in famiglia a meno di un’ora da Roma.

A Sirmione, splendida località di villeggiatura sulla costa bresciana del lago di Garda, è d’obbligo una sosta alle Terme per provare i benefici di un’acqua termale millenaria famosa per la cura delle patologie dell’apparato respiratorio e il trattamento delle affezioni reumatiche oltre alla riabilitazione motoria. Da non perdere, oltre al relax alle terme, una visita al Castello di Sirmione.

Ci spostiamo in Toscana dove troviamo l’eleganza allo stato puro delle Terme di Saturnia.
L’acqua forma delle piscine naturali scavate nella roccia. Le cascate sono situate in aperta campagna, ma molto facili da trovare, in quanto sono perennemente avvolte da un’intensa nuvola di vapore. L’acqua termale calda era già apprezzata al tempo degli Etruschi e dei Romani. Questi ultimi sono stati in grado di sfruttare la sorgente dal punto di vita terapeutico.

Arriviamo poi ad Ischia, famosissima per i suoi scorci, per il buon cibo, per l’accoglienza e per i sui panorami che si fondono tra mari e scogli. E’ infatti un patrimonio naturale veramente magnifico , che offre ai turisti l’opportunità di godere delle innumerevoli sorgenti termali presenti. Ischia, infatti, è anche una località termale più belle e complete d’Italia.
L’isola si trova in Campania e di solito si raggiunge via traghetto, sia da Pozzuoli che da Napoli. E’ un’isola di origine vulcanica, in una posizione formidabile: infatti, si colloca tra il Golfo di Napoli e la Costiera Amalfitana, poco distante dalla Penisola Sorrentina.

Le strutture ricettive dell’isola sono eccellenti e adatte per tutte le tasche. Molto spesso, esse propongono last minute molto convenienti, oppure offerte con pacchetti massaggi e benessere inclusi. Nelle terme di Ischia, infatti, si possono effettuare anche trattamenti wellness, fitness e beauty farm, a prezzi molto accessibili. Ma Ischia è attrattiva non solo per le sue imponenti strutture termali o per i centri benessere, bensì un luogo dove i turisti provenienti da tutto il mondo: oltre a strutture ricettive di ogni livello, si possono trovare bar, locali e negozi alla moda.

E finiamo il nostro viaggio alle Terme in Italia tornando al nord, dove scopriamo le Terme di Pré Saint Didier un gioiello che brilla nel cuore della Valle d’Aosta in una posizione magnifica ai piedi del Monte Bianco.
Il centro termale offre oggi oltre quaranta pratiche tra vasche idromassaggio, vasche relax con cromoterapia e musica subacquea, vasche esterne, cascate tonificanti, saune, bagni a vapore, area fanghi, sale relax panoramiche e tanto altro ancora.
A pochi passi dal centro termale il Resort, splendido 4 stelle gestito dagli stessi proprietari del centro termale, che offre l’accesso alle Terme compreso nel prezzo del soggiorno.


Villach


Villach o Villaco in italiano, è una cittadina dell’Austria, la seconda per numero di abitanti della regione della Carinzia. Si trova a 500 metri sul livello del mare, ed è attraversata dal fiume Drava; si trova vicino ai confini con Italia e Slovenia.
Nelle vicinanze di Villach anche i laghi Ossiacher See, Faaker See e Wörthersee.

Arrivare a Villach è possibile grazie all’Aeroporto di Klagenfurt che dista solo 40 km, in alternativa ci sono aeroporti più distanti, come quello di Salisburgo o di Laibach.
In treno invece, possiamo utilizzare i collegamenti con le principali città austriache, raggiungibili da molte stazioni italiane.

Continua a leggere »


In Val d’Isere per sciare tutto l’anno


Val d’Isere è un comune della Francia del Sud, si trova infatti nella regione del Rodano-Alpi, nel dipartimento della Savoia, al confine con l’Italia. Prende il nome dal fiume Isere che scorre all’interno della zona.
Si trova nella Valle della Tarentaise, ad una altitudine sul livello del mare di 1850 metri e conta meno di 2mila abitanti.
Insieme al comune di Tignes, creano una delle più importanti zone sciistiche della Francia, denominata “Espace Killy”, dedicata al famoso sciatore Jean-Claude Killy, campione di Sci Alpino a cavallo fra anni ’60 e ’70 e nativo di queste zone.

Continua a leggere »


Pag 1 di 3212345...102030...Ultima »
Privacy Policy - Racconti di viaggi dal mondo